
Settori
Negli ultimi anni, le isole robotizzate, i robot ed i cobot (robot collaborativi) sono sempre più utilizzati in svariati settori come la produzione industriale, la logistica, l'automotive e l'elettronica.
I cobot trovano largo impiego in settori dove è essenziale la collaborazione sicura con l’uomo, come nella logistica per la gestione degli inventari e nei processi di produzione flessibile, e nell’automotive, dove assistono i lavoratori senza necessità di barriere protettive.

Automotive
Il settore automotive è uno dei principali utilizzatori di isole robotizzate e, in generale, di sistemi di automazione perché da sempre ha la necessità di assemblare i veicoli con elevata precisione, efficienza e in grandi volumi.
continuaLavorazione dei metalli
L’investimento su isole robotizzate per i processi di lavorazione dei metalli è molto ampio, generalmente l’utilizzo di robot è essenziale per migliorare l'efficienza, la qualità e la sicurezza nelle varie fasi di lavoro, permettendo alle aziende di mantenere competitività e soddisfare le esigenze del mercato.
continuaFarmaceutico
Il settore farmaceutico è uno dei campi più regolamentati, dove la precisione, la qualità e la conformità alle normative sono fondamentali.
continuaAlimentare
Nel settore alimentare, le isole robotizzate, i robot e i cobot vengono impiegati per una vasta gamma di attività, tutte mirate a migliorare l'efficienza, la sicurezza e la qualità dei prodotti.
continuaLogistica e distribuzione
Le isole robotizzate, i robot ed i cobot stanno trasformando il settore della logistica, migliorando l'efficienza operativa e riducendo i tempi di gestione.
continuaElettronica
Il settore dell'elettronica è uno dei campi più dinamici e innovativi per l'implementazione di isole robotizzate, cobot e robot industriali.
continuaCi hanno già scelto...














Powered by Internetimage.it © Copyright 2025 TAURUS Automation by Gamma impianti Srl -
P.IVA IT05898600019 -
REA TO-743618 -
CAPITALE SOCIALE 10.000 euro iv